E' sempre mezzogiorno Ciambella di mandarini tardivi - 02/02/2023

St 2022/2311 min
Le ciambelle in Romagna non sono quelle classiche con il buco. La ciambella romagnola è lunga e affusolata come uno sfilatino. La zia Cri però, ha deciso di preparare una ciambella vera con il buco in modo da non confondere le idee. Si tratta di una torta semplice ma allo stesso tempo molto scenografica perché alla vista è a tutti gli effetti una torta rovesciata (simil tarte tatin). Infatti, i mandarini con cui condisce questo dolce, vengono prima caramellati e poi messi sulla base. Nata per un errore come la tarte tatin, anche lei per sbaglio si è trovata a costruire la torta al rovescio e alla fine le è venuta molto bene. Questa è la perfetta torta di fine inverno cioè di fine produzione di mandarini, noi ora stiamo usando quelli tardivi che sono molto profumati e perfetti anche per fare marmellate. La zia Cri nell'impasto della torta inserisce anche la farina di mandorle (che rende tutto ancora più saporito) e lo yogurt per rendere il tutto molto più morbido e fare in modo che l'impasto si conservi umido. Molte volte il problema delle torte è proprio che si seccano subito e risultano asciutte, l'aggiunta dello yogurt le rende ancora più gustose e umide. Ingredienti per la glassa: 5 mandarini tardivi 300 g di zucchero 150 ml di acqua Per l'impasto: 150 g di burro 150 g di zucchero 3 uova 150 g di farina di mandorle 100 g di farina 00 10 g di lievito per dolci 150 g di yogurt bianco sale Cottura: 170°C per 40/45 minuti
Vai al titolo