Geo Il fiume dell'oblio - 15/11/2022
St 2022/2331 min
In un angolo di Sannio tra le campagne del casertano e i monti del Molise, esiste un territorio straordinario attraversato dal fiume Lete, conosciuto nella mitologia come "fiume dell'oblio". Seguiremo il suo percorso tra il territorio di Letino e quello di Prata Sannita. Qui conosceremo la famiglia che abita l'antico castello Pandone, nei cui sotterranei, un tempo adibiti a prigioni, rimangono i segni degli sventurati che le abitarono. Incontreremo anche il ceramista Santillo, che nella chiesa di Prata ha ricreato l'antico pavimento del '700. A Letino invece scopriremo le enigmatiche statue dell'artista locale Stolu, mentre nella fattoria di Ettore, seguiremo la nascita di numerosi formaggi locali, compreso quello che rappresenta al meglio l'intera area: il caciocavallo del Matese.