È sempre mezzogiorno Canestreddas - 07/11/2022
St 2022/239 min
Fulvio Marino oggi ci porta in Sardegna con la realizzazione delle e canestre sarde che in lingua gallurese vengono chiamate "canestreddas". Si tratta di un pane tipico, tradizionale ed un po' artistico, ma anche casalingo e quindi molto facile da realizzare. Le Canestreddas sono una specie di pane biscottato semi-dolce la cui forma e consistenza ricorda quella dei taralli giganti tipici di altre regioni (per esempio la Basilicata). Ingredienti: 750 g di farina di semola, 165 g di zucchero, 75 g di strutto, 15 g di semi di anice, 15 g di semi di finocchio, 5 g di lievito di birra, 360 g di acqua, 6 g di sale Lievitazioni: Impasto lasciato lievitare per 2 ore in frigorifero. Canestreddas lasciate lievitare per 2 ore e mezza a temperatura ambiente. Cottura: 220° per 12 minuti Provenienza: Sardegna