È sempre mezzogiorno Incanulate alla bieta - 24/10/2022

St 2022/2311 min
Antonella Ricci presenta una classica ricetta salentina personalmente rivisitata perché nella sua cucina tradizione e innovazione si intrecciano continuamente. Il piatto che non può mancare sulle tavole dei salentini sono le sagne 'ncannulate: il piatto della domenica per eccellenza. Questo è infatti uno dei piatti che, assieme alle altre specialità di mare e terra della zona, hanno fatto la storia della cucina di questo piccolo angolo d'Italia. Gli incanulate, da tradizione, sono conditi con un sugo di pomodoro fresco e basilico con aggiunta di ricotta forte o ricotta "scanta", dalla consistenza semi solida e leggermente piccante, ma Antonella ci porta una versione diversa. Le variazioni introdotte da Antonella sono, per quanto riguarda l'impasto, l'aggiunta della bieta così da farlo diventare verde. Infine, condisce la pasta con una fonduta di stracciatella che pone alla base del piatto, fa saltare gli incanulati in un intingolo oleoso al quel aggiunge in ultimo anche delle bietole tagliate sottili a julienne che devono restare poco sul fuoco così da mantenerle croccanti. Ingredienti per le incanulate: 250 g di semola rimacinata, 100 g di crema di biete, 30 ml di acqua Per la fonduta: 200 g di stracciatella, 100 g di panna, sale Per Il condimento: 1 mazzetto di bieta, 1 peperoncino, 200 g di pomodorini colorati misti, 1 spicchio d'aglio, zucchero, origano fresco, basilico, sale, olio evo Cottura: 140°C per 30 minuti
Vai al titolo