Scienza e natura

Sapiens – Un solo pianeta 24 ore nella vita della Terra - Inizia la giornata

St 202251 min
In 24 ore ci possono accadere tante cose. C'è qualcosa però che consideriamo quasi immutabile: Il pianeta in cui viviamo. I cambiamenti della Terra, immaginiamo, possono essere misurati in secoli, millenni o addirittura milioni di anni. Non certo ore. Ma non è così. In questo nuovo episodio Mario Tozzi ci accompagnerà in questo viaggio raccontando le prime 12 ore di vita del pianeta Terra con le sue sorprendenti trasformazioni e mutazioni. Seguendo un percorso parallelo, lungo le gole del Velino in provincia di Rieti, dove vedremo come il fiume si sia fatto strada scavando attraverso la roccia delle montagne. Scopriremo che così, in sole 3 ore, il nostro pianeta ha emesso tanta radioattività, dovute al naturale decadimento degli atomi, quanto 4000 bombe di Hiroshima messe insieme. Vedremo come le aride sabbie del deserto del Sahara siano una essenziale fonte di nutrimento per le giungle della foresta amazzonica, dall'altra parte dell'oceano. Le prime 12 ore del nostro pianeta saranno un susseguirsi di fenomeni erosivi causati dal vento, dall'acqua e dal ghiaccio bilanciati da altri fenomeni che invece la terra la creano come vulcanismo e terremoti.
Vai al titolo