Sapiens – Un solo pianeta L'età delle scoperte - 05/06/2022

St 202249 min
Sei secoli fa alcuni esploratori salparono dall'Europa dando il via all'Età delle Scoperte. Uomini determinati come Cristoforo Colombo, e poi prepotenti come i conquistadores e infine tutti coloro che li seguirono. Conquistarono il Nuovo Mondo e unirono il pianeta. In realtà l'Età delle scoperte affonda le sue radici nella profondità dei tempi e negli eventi geologici che hanno determinato la grande storia del nostro pianeta. Nel movimento delle placche tettoniche che ha separato il Nord e Sud America dall'Afro-Eurasia, creando due enormi zone del mondo. Nel valore dei metalli preziosi creati dall'energia delle stelle. E dalla necessità di attingere a fonti di energia e di cibo. La vocazione alla scoperta fa parte dell'istinto dei Sapiens, ma le motivazioni che li hanno spinti a questa prima forma di globalizzazione sono state determinate da fattori risalenti all'origine dell'universo stesso. L'approfondimento di Mario Tozzi nella storia del pianeta. Tanti temi alla ricerca di un equilibrio possibile tra Natura e Sapiens.
Vai al titolo