Timeline La guerra, il negazionismo, i social: parla Edith Bruck

St 2021/2212 min
Marco Carrara ospita Edith Bruck, scrittrice ungherese naturalizzata italiana, testimone della Shoah. Con il suo libro "Il pane perduto" (La Nave di Teseo) ha vinto il Premio Strega Giovani nel 2021, ora è in libreria con una nuova edizione di "Lettera alla madre", pubblicato per la prima volta nel 1988, in cui si interroga sulla responsabilità dell'essere testimone dell'Olocausto, ripercorrendone il dramma e arrivando alla conclusione che l'uomo non sa vivere in pace neanche con se stesso. Che effetto fa l'attuale guerra in Ucraina a chi ha vissuto le brutalità della deportazione ad Auschwitz? Che effetto fanno i negazionismi sui social? A pochi giorni dal 25 aprile, parole come "resistenza" e "genocidio" hanno senso anche per definire quel che accade oggi?
Vai al titolo