È sempre mezzogiorno Dolcezza Pasquale - 05/04/2022

St 2021/2215 min
Natalia Cattelani prepara un dolce a tema pasquale. Un dolce 'nuovo', da affiancare a quelli della tradizione; una torta scenografica ed alta. Ecco la torta dolcezza pasquale. Procedimento: Separiamo i tuorli dagli albumi delle uova. Con le fruste elettriche, montiamo a neve gli albumi con un paio di cucchiai di zucchero (dal totale). A parte, montiamo i tuorli con lo zucchero rimasto, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungiamo l'olio di girasole a filo, continuando a montare: otterremo una sorta di maionese. Aggiungiamo il marsala all'uovo, mescoliamo, quindi aggiungiamo le farine setacciate: quella 00, l'amido di mais ed il lievito per dolci. Mescoliamo delicatamente con una spatola o una frusta manuale e, ottenuto un composto omogeneo e senza grumi, incorporiamo delicatamente gli albumi a neve. Imburriamo ed infariniamo uno stampo da chiffon cake (quindi a ciambella e dai bordi alti) e versiamo all'interno l'impasto. Livelliamo e cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 1 ora. Lasciamo raffreddare e sformiamo la torta. La tagliamo in tre strati. Per la crema, setacciamo della ricotta ben asciutta, quindi la mescoliamo allo zucchero a velo. Incorporiamo, infine, la panna semi montata, mescolando delicatamente. Montiamo la torta: alterniamo strati di pan di Spagna, su cui spalmiamo un velo di confettura di lamponi, un generoso strato di crema di ricotta, e ancora pan di Spagna, confettura e crema. Spalmiamo tutta la torta esternamente, con la crema rimasta, quindi facciamo aderire la granella di nocciole. Decoriamo, infine, con ciuffi di panna montata, ovetti e foglie di menta. La possiamo preparare fino a 2 giorni prima e conservarla in frigorifero. Variante: possiamo preparare la torta al cioccolato, sostituendo 30 g di farina con 30 g di cacao amaro.
Vai al titolo