È sempre mezzogiorno Anatra all'arancia - 05/04/2022
St 2021/2210 min
La sua caratteristica voce roca e l'innata verve l'hanno accompagnata per quasi quarant'anni di carriera cinematografica, dalle sue interpretazioni drammatiche nei film di Antonioni che le diedero la fama internazionale, a quelle in ruoli brillanti che la fecero considerare la vera "mattatrice" della commedia all'italiana, tenendo ottimamente testa ai colleghi uomini Alberto Sordi, Ugo Tognazzi e Marcello Mastroianni. Monica Vitti, scomparsa poco più di due mesi fa, risplende nel firmamento delle attrici italiane che più ci hanno resi orgogliosi, sia per i numerosi premi vinti, che per la personalità sempre vispa ed elegante, ma anche unica. Monica Vitti non poteva che essere abbinata all'anatra all'arancia nel racconto di Angela Frenda; difatti nel celebre film omonimo, recitato assieme a Ugo Tognazzi, il piatto diventa il centro della scena, tra gag e situazioni comiche che racconta la storia di coppie che scoppiano. Chissà se anche la Marsetti nella sua ricetta dell'anatra all'arancia metterà la spezia segreta citata nel film dal protagonista: il piticarmo, ricavata da una presunta pianta afrodisiaca polinesiana.