È sempre mezzogiorno Polpette svedesi - 22/03/2022

St 2021/2210 min
Angela Frenda oggi ci racconta una delle figure femminili più iconiche degli ultimi anni, peraltro perfetta visto che oggi è la Giornata Mondiale dell'Acqua. Un simbolo per tantissimi giovani, una lottatrice che non scende facilmente a compromessi e che ha affrontato sia pareri favorevoli che critiche. Una ragazza svedese che ha iniziato il suo attivismo a soli 15 anni, convincendo centinaia di migliaia di giovani a scendere in piazza per far sentire la propria voce sul futuro climatico: Greta Thunberg. Greta essendo un'attivista svedese per lo sviluppo sostenibile e contro il cambiamento climatico, non mangia carne e nemmeno pesce. Parte da qui l'idea della ricetta di oggi legata a Greta Thunberg: la volontà di suggerire una ricetta vegetariana a impatto minimo e che conservi anche l'autenticità e la matrice culturale della Svezia, terra di nascita della piccola attivista. Queste polpette svedesi le abbiamo sicuramente viste nei negozi del colosso dell'arredamento più famoso in Europa ma non in versione vegetariana. Si tratta infatti di un piatto onnipresente nella cucina svedese, compresa la salsa con cui viene servito, originariamente a base di panna e qui rivisitata dalla zia Cri in una chiave vegana, ma non per questo meno sfiziosa. In relazione al messaggio di Greta Thunberg, anche zia Cri ci ha raccontato quali sono per lei i 5 punti per fare la differenza in quanto a sostenibilità ambientale in cucina: 1. Fare la raccolta differenziata. 2. Controllare sempre le scadenze dei cibi. 3. Riutilizzare gli scarti in cucina. 4. Cercare di autoprodurre le materie prime vegetali. 5. Risparmiare gas ed elettricità con cotture intelligenti o ricette ben organizzate.
Vai al titolo