È sempre mezzogiorno Sombreri con borlotti e salsiccia piccante - 21/02/2022
St 2021/2214 min
Daniele Persegani propone un primo piatto carnevalesco, coloratissimo. Ecco i sombreri con borlotti e salsiccia piccante. Ingredienti: 100 g farina di semola, 100 g farina 00, 2 uova, 100 g farina di semola, 100 g farina 00, 1 uovo, 50 g purea di spinaci, 100 g farina di semola, 100 g farina 00, 1 uovo, 60 g purea di barbabietola, 100 g farina di semola, 100 g farina 00, 2 uova, 1 bustina di nero di seppia, 300 g borlotti lessati, 2 salsicce, 1 scalogno, salvia, 1 noce di burro, 1 bicchiere di birra, 1 barattolo di pelati passati, 30 g formaggio grattugiato, sale e pepe, olio evo Procedimento: In padella, scaldiamo un filo d'olio con lo scalogno tritato e qualche foglia di salvia. Uniamo la salsiccia sgranata e sfumiamo con la birra. Uniamo i borlotti precotti ed il pomodoro. Lasciamo cuocere per 25 minuti. Prepariamo le paste all'uovo colorate, lavorando le farine con le uova e, per ogni panetto, la parte colorata prevista: spinaci, barbabietola o nero di seppia. Lasciamo riposare i panetti avvolti nella pellicola, per mezz'ora. Stendiamo i panetti, ad uno spessore di 3-4 mm. Li sovrapponiamo, spennellandoli con un velo d'acqua. Tagliamo la sfoglia a metà e la sovrapponiamo ancora. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per 1 ora in frigorifero. Tagliamo la sfoglia colorata a fette spesse 2-3 cm, e le stendiamo con la sfogliatrice, in modo da ottenere una sfoglia multicolor. Ricaviamo dei dischetti, che tagliamo a metà. Prendiamo ogni mezzaluna ottenuta e la chiudiamo su dito, in modo da ottenere un conetto. Lo inseriamo nel collo di una bottiglia di olio e rigiriamo i bordi: otterremo i sombreri. Lessiamo i sombreri e li saltiamo in padella con una noce di burro ed un po' d'acqua di cottura. Li serviamo sul sugo di fagioli.