Geo L'sola dell'abbondanza - 21/02/2022
St 2021/2220 min
Nei terreni della Repubblica Dominicana, alti sull' Oceano atlantico, si assaporano gli aromi del caffè e si coltiva cacao. Si producono sigari e, nelle saline di Monte Cristi a nord dell'isola, si raccoglie l'oro bianco. Il paesaggio è armonioso, ma il lavoro dei contadini di mare è duro come quello delle comunità degli ungheresi, ebrei, pakistani e arabi che lavorano nella valle di Costanza, chiamata la svizzera dei Caraibi e un tempo abitata da uomini e donne del popolo Taino. Anche loro, godendosi il privilegio del suo clima temperato coltivavano una terra generosa. Ma durarono poco perché gli spagnoli, quando si resero conto che mal si prestavano a fare da schiavi, cominciarono a sterminarli. Una storia che risale a Cristoforo Colombo, quando, convinto di trovarsi in Giappone, approdò sulle coste di un'isola che i nativi chiamavano Quisqueya, e che lui ribattezza Hispaniola. Era il 25 dicembre del 1492.