Geo I sapori del parco
St 2020/2111 min
Vicino ad Abbiategrasso abbondanti corsi d'acqua si dipartono dal Ticino, formando rami secondari e il più antico Naviglio lombardo, una volta via di trasporto delle merci verso Milano. Nel Parco del Ticino, grazie all'abbondanza delle acque e delle risorgive è fiorente la coltivazione del riso, ma molte varietà di piante trovano qui il loro habitat naturale, tra le quali la segale, frutti e piante selvatiche come papavero e malva, farinello e more o ribes, tutti impiegati in ricette della tradizione come risotti o in paste ripiene.