Agorà Monoclonali: al via la sperimentazione di cure antivirus - 30/12/2020
St 2020/213 min
Oltre al vaccino di quali altre 'armi' - a breve - potremo disporre. Restando sul piano della metafora militare, nel primo trimestre del 2021, disporremmo di 'proiettili' altamente specifici e si legano solo al loro obiettivo: gli anticorpi monoclonali. Sono molecole esattamente identiche agli anticorpi prodotti dal nostro organismo. La differenza rispetto a questi ultimi è che sono 'artificiali', prodotti da cellule immunitarie di origine animale coltivate in laboratorio dai ricercatori. Sono almeno 10 i laboratori che - nel mondo - stanno mettendo a punto lo sviluppo di cure di questo tipo contro il Sars-Cov-2. Veronica Gatto e Dean Buletti hanno incontrato Fabrizio Landi, presidente di Fondazione Toscana Life Sciences che sostiene il Monoclonal Antibody Discovery Lab - coordinato da Rino Rappuoli a Siena - che spiega loro quale terapia sia ormai pronta alla sperimentazione sul paziente, presso lo Spallanzani di Roma. Cosa sono esattamente le cellule monoclonali? Come 'funzionano' contro il virus? Che tipo di immunità producono? E quando le potremo impiegare su larga scala? Sono tutte domande che hanno trovato una risposta.