La Grande Storia Da Guernica a Dresda: la Guerra delle Bombe in Europa

St 2020/2133 min
Guerra civile spagnola, 26 aprile 1937: una pioggia di bombe sganciate dai bombardieri nazisti con il supporto dell'aviazione legionaria italiana, si rovescia sulla cittadina basca di Guernica. L'incursione aerea rade al suolo la città e provoca centinaia di vittime civili. Con la strage di Guernica viene inaugurata una nuova, terribile tecnica di guerra aerea che prevede il ricorso ai bombardamenti per seminare il terrore e la morte anche tra i civili. Questa strategia viene affinata durante la Seconda Guerra Mondiale e largamente applicata da entrambi gli schieramenti.
Vai al titolo