Agorà La ricerca non si ferma: ancora al lavoro sul vaccino - 11/09/2020
St 2020/212 min
Si continua a lavorare nei laboratori della Irbm di Pomezia dove si sta sviluppando uno dei candidati vaccini anti Covid che tutto il mondo aspetta. La reazione avversa che ha colpito uno dei 50mila volontari cui il vaccino è stato inoculato non ha bloccato la sperimentazione. Sono solo state interrotte le nuove vaccinazioni nei nuovi paesi che erano in programma. L'anomalia che ha colpito una volontaria inglese è stata segnalata come da protocollo al comitato scientifico indipendente, che adesso dovrà esaminare il caso. La febbre alta che ha colto la volontaria potrebbe anche dipendere da altro. Il parere del comitato scientifico indipendente potrebbe arrivare tra pochi giorni o tra qualche settimana. Ma ciò non dovrebbe comunque ritardare la realizzazione del vaccino e la distribuzione delle prime dosi che, come spiega il presidente dell''Istituto De Lorenzo, potrebbero già arrivare a fine 2020.Il racconto di Tommaso Giuntella che è entrato dentro l'istituto di ricerca di Pomezia insieme al Direttore Scientifico del centro, Carlo Toniatti, che ci spiega come continua il lavoro sul vaccino che potrebbe mettere fine all'incubo della pandemia.