Passato e Presente Marco Aurelio l'imperatore filosofo
St 2019/2040 min
Con l'imperatore Marco Aurelio, nel 161 d.C., la filosofia stoica sale al governo dell'impero romano. Ne parla il professor Livio Zerbini con Paolo Mieli in questa puntata di "Passato e Presente". Marco Aurelio abbraccia lo stoicismo già in gioventù e ne segue i precetti. Come afferma nella sua raccolta di pensieri, i "Colloqui con se stesso", il dovere, la disciplina interiore e il distacco dalle cose materiali ispirano ogni sua azione, sia come uomo che come capo di Stato. E' richiamandosi a questi principi che affronta l'ascesa al trono imperiale e le tante difficoltà che lo incontra durante il regno, come la "peste antonina" e le campagne militari contro i Parti, in Oriente, e contro le popolazioni germaniche ribelli al Nord: i Quadi e i Marcomanni.