Sorgente di vita Il tempo dell'Ebraico

St 2018/197 min
Una lingua antichissima, "riveduta e corretta", diventata un idioma moderno, parlato ufficialmente - insieme all'arabo - nello Stato d'Israele. Anna Linda Callow, traduttrice e docente all'Università Statale di Milano, racconta storia e caratteristiche dell'ebraico nel libro "La lingua che visse due volte". E' la lingua in cui è scritta la Torah, la Bibbia ebraica, ed è la stessa utilizzata per millenni nella preghiera e nei canti rituali, nei commentari e nei trattati rabbinici. "Rinasce" sul finire dell'800, ad opera di Eliezer Ben Yehuda, uno dei padri fondatori dello Stato ebraico. Servizio di Francesco Candilio e Marco Di Porto.
Vai al titolo