Quelli che il calcio Puntata del 29/09/2019
St 2019/20159 min
In studio Luca Bizzarri, Paolo Kessissoglu e Mia Ceran accolgono l'ex ministro e deputato Nunzia De Girolamo per farsi strappare una solenne promessa sul suo futuro, l'irriverente inviato Enrico Lucci fa visita a un personaggio storico dei lavori parlamentari, ora tornato al suo paese natio: il sindaco di Ceppaloni, Clemente Mastella. Nel corso della puntata il ritorno dello storico campione tennistico Adriano Panatta, che ci aveva già accompagnato con la sua tagliente ironia nella passata edizione del programma. Accanto a lui, sui divani, la pastry chef Isabella Potì e il giornalista sportivo Fabrizio Biasin. Ampia la finestra sulla televisione, con il regista Giovanni Veronesi e gli attori Alessandro Haber, Rocco Papaleo e Sergio Rubini, tra i mattatori dell'happening show "Maledetti Amici Miei", in prima serata su Rai2 dal 3 ottobre. "Cosa ci ha fatto l'amore": questo il titolo del nuovo brano che il cantante Nek, introdotto da Melissa Greta Marchetto, porta sul palco per annunciare l'imminente apertura del suo tour europeo. Non mancano naturalmente le risate: il camaleontico Ubaldo Pantani nei panni del giornalista Mario Giordano, mentre, dopo la strigliata ai grandi del pianeta a New York, si ripresenta la Greta Thunberg interpretata da Brenda Lodigiani. Dagli stadi, Katia Ancelotti, figlia dell'allenatore Carlo, e l'ex bandiera delle Rondinelle, Antonio Filippini, che seguono l'anticipo tra Napoli e Brescia; la sfida tutta giallorossa tra Lecce e Roma è raccontata dall'ex centravanti salentino Ernesto Chevanton e dalla tifosa romanista Francesca Brienza; per Udinese-Bologna, fra la calda telecronaca di Bruno Pizzul e il commento tecnico di mister Gigi Maifredi si inserisce il giovane attore Ludovico Girardello ("Il ragazzo invisibile" di Gabriele Salvatores); Lazio-Genoa è infine il match scelto per la tribuna politica, in cui si "scontrano" gli onorevoli, divisi sia nel tifo sia sugli scranni parlamentari, Francesco Lollobrigida e Mattia Mor.