Sapiens – Un solo pianeta Èpossibile viaggiare attraverso gli oggetti lungo i paesi del Mediterraneo?

St 20194 min
Un tipo di indagine, con nuove tecniche recentemente messe a punto, consente di farlo: è l'archeometria. Grazie alla sezione sottile di oggetti antichi, si può mettere in relazione, analizzando i minerali e i materiali di cui è stato fatto, la provenienza dei vari componenti. E allora, grazie a queste tecniche si può scoprire che un vaso, magari ritrovato a Pompei, risulta realizzato con materie prime che si trovano, per esempio, solo in regioni orientali. Il mediterraneo è quindi simbolo di comunicazione, di sapienza, di testimonianza dei viaggi compiuti dagli uomini e di prova concreta delle vie commerciali e degli scambi antichi. La geografia condiziona la storia degli uomini, nel Mediterraneo è stato un fattore cruciale che possiamo ricostruire oggi. Se fossero stati presenti gli uomini, fra 5 e 7 milioni di anni fa, avrebbero visto un bacino del Mediterraneo molto simile, nella sua morfologia, a quello di oggi. Salvo che per un piccolo particolare: quasi non ci sarebbe stata acqua. E quel mare che un tempo collegava terre e uomini oggi è diventato barriera.
Vai al titolo