Rabona Il tifo, nelle sue diverse sfaccettature - 30/11/2018
ItaliaSt 2018/1962 min
Sarà il tifo il protagonista della nuova puntata di "Rabona, il colpo a sorpresa". Il programma condotto da Andrea Vianello racconterà la passione per il pallone, e la passione – a volte eccessiva, spesso acritica, anche romantica – del tifoso per la propria squadra. Ospite in studio l'attore Claudio Amendola, tifoso giallorosso doc che all'inizio della sua carriera interpretò il ruolo dell'ultrà sul grande schermo. A discutere di passione per il calcio anche lo scrittore Maurizio De Giovanni insieme al giornalista Michele Plastino e al sociologo Pippo Russo. Il tifo nelle piazze italiane più calde ma anche uno sguardo all'estero, in Sudamerica, dove la finale di ritorno della coppa Libertadores, il "superclasico" River-Boca, è stata rinviata a data (e luogo) da destinarsi, a seguito di un assalto al pullman del Boca con diversi giocatori feriti. Andrea Vianello si collegherà quindi con Potenza, per raccontare la storia di Carlos França, attaccante brasiliano che dopo avere vinto la battaglia contro una grave malattia, che lo aveva allontanato dai campi di gioco, ha trovato una nuova vita, calcistica e non solo, proprio in Italia, in un Potenza Calcio del quale è idolo indiscusso. L'ultima pagina di Rabona sarà dedicata a Luciano Re Cecconi, centrocampista della Lazio degli anni Settanta, morto a 28 anni a Roma per un colpo di pistola in un tragico episodio sulla cui dinamica rimangono ancora molte ombre. Ne parlerà in studio lo scrittore Carlo D'Amicis, già autore di un libro sul giocatore laziale.