Rabona Andrea Vianello intervista Arrigo Sacchi - 23/11/2018

ItaliaSt 2018/1962 min
Ospite della puntata Arrigo Sacchi, intervistato in studio sulla sua carriera da allenatore, prima nel Milan dei miracoli poi in nazionale, dai grandi successi alla decisione di lasciare il calcio. Sacchi è sinonimo di sacchismo, di un approccio rivoluzionario al calcio, in rottura con quello più tradizionale trapattoniano. A intervistare Arrigo Sacchi, insieme ad Andrea Vianello, sono Luigi Garlando, Caporedattore della Gazzetta dello Sport, Massimo Giannini, vicedirettore di Repubblica e Fulvio Abbate scrittore e giornalista. La seconda parte di Rabona ci porta in Irpinia, in occasione dell'anniversario del terremoto avvenuto nel 1980. Domenica 23 novembre si giocò una partita importante per l'Avellino, allora in serie A. Una vittoria che portò la squadra a zero punti, annullando la penalizzazione precedentemente ricevuta. Nel pomeriggio la gioia, poche ore più tardi il dramma del sisma. Lo stadio "Partenio" divenne a breve una tendopoli nella quale furono accolti gli sfollati e il punto di raccolta dei soccorsi alla popolazione colpita dal sisma. In collegamento dallo stadio della città campana Salvatore di Somma, ex capitano dell'Avellino protagonista di una salvezza quasi inaspettata e testimone poche ore dopo la vittoria sul campo di una tragedia che provocò migliaia di morti e rase al suolo interi paesi. La parte conclusiva del programma vede in studio l'ex presidente granata Attilio Romero per parlare di Gigi Meroni, calciatore estroso e grande promessa del calcio italiano, morto nel 1967 a 24 anni dopo essere stato investito da un'auto guidata proprio da un giovanissimo Romero.
Vai al titolo