ItaliaSì! Leymah Gbowee, premio Nobel per la Pace - 26/11/2018
St 2018/197 min
In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, il premio Nobel per la Pace Leymah Gbowee è ospite d'onore di Italia Sì. La vita di Leymah è stata dominata e stravolta dalla guerra civile che imperversò nel suo paese, la Liberia, per 14 anni. Un conflitto lungo e sanguinoso che la privò di parenti e amici. Esasperata a tal punto tale da creare anch'ella un esercito di donne, cristiane e musulmane insieme, si misero in marcia verso Monrovia, assediando la capitale con sit-in e iniziative che andavano dai gruppi di preghiera allo sciopero del sesso con i propri uomini. Quando i negoziati di pace in Ghana fallirono, le sue "truppe" bloccarono le stanze in cui si stava discutendo, ad Accra, tenendo i delegati in ostaggio fino al raggiungimento di un accordo. Charles Taylor, l'allora dittatore additato come uno dei maggiori responsabili degli anni di violenza, rassegnò le dimissioni e arrivò la nuova presidente, Ellen Johnson Sirleaf, che con Leymah Gbowee ha condiviso nel 2011 il premio Nobel per la Pace.