Cristianità Puntata del 23/09/2018
St 2018/19165 min
Il viaggio di Papa Francesco nei Paesi Baltici in programma dal 22 al 25 settembre accogliendo l'invito dei rispettivi Capi di Stato e dei Vescovi. Le varie tappe del Papa nelle città di Vilnius e Kaunas in Lituania, Riga e Aglona in Lettonia e Tallinn in Estonia e i rispettivi motti delle visite nei tre Paesi: "Svegliati mio cuore", quello della Estonia; "Monstra te esse Matrem!" quello, in latino, della Lettonia; "Cristo Gesù, nostra speranza", il motto della Lituania. La visita ai tre Paesi ricorre nel venticinquesimo anniversario dell'ultima visita di San Giovanni Paolo II in Estonia, Lettonia e Lituania. I tre Paesi baltici hanno vissuto una storia comune e una situazione di fede complessa: tutte e tre hanno fatto parte della Russia zarista, sono state occupate dai nazisti durante la seconda Guerra Mondiale e hanno trascorso decenni sotto il comunismo sovietico prima di diventare indipendenti nel 1991. Questa stessa storia ha lasciato un segno nella popolazione della regione in particolare nelle tre Chiese locali. S. Messa presieduta dal Papa da Kaunas in Lituania nel Parco Santakos e al termine l'Angelus, seguito dal pranzo con i vescovi in Curia. Nel pomeriggio visita del Papa al Museo delle occupazioni e lotte per la libertà, con una breve sosta di preghiera al Monumento delle Vittime del Ghetto in Piazza Rūdnikų. Ospiti: Mons. Josè Manuel Del Rio Carrasco della Congregazione del culto divino e Don Giampaolo Venturi, salesiano, Preside Istituto M. Ausiliatrice di Trento.