La Grande Storia Hitler nella morsa - Göring, la svastica e la droga
ItaliaSt 2017116 min
Due documentari che raccontano momenti noti attraverso immagini a colori nuove e straordinarie, e momenti meno noti che sono stati messi in luce da recenti ricerche storiche. Si comincia con "Hitler nella morsa": siamo negli ultimi mesi del 1944, gli americani sono sbarcati in Normandia e stanno lentamente liberando Francia e Paesi Bassi. Dall'altra parte l'Armata Rossa sta riprendendo una a una le città e le regioni conquistate dai tedeschi tre anni prima. Sembra che il nazismo stia per crollare, ma non sarà così. Altre distruzioni, altri dolori, tanti altri morti saranno necessari. Immagini drammaticamente belle, un dolore rappresentato in tutti i suoi colori. Si continua con "Göring, la svastica e la droga". "Cacciate quel drogato!" è il grido rabbioso di Hitler nei giorni della disfatta. Si riferisce niente di meno che al numero due del nazismo Hermann Göring, che ha osato disubbidirgli. Sì, Göring è un drogato, da molti anni, consumato dalla morfina e dall'anfetamina. Ma quello che per il maresciallo dell'Aria è un vizio, per altri, per molti altri, per i soldati che combattono su tutti fronti a difesa della follia nazista, è un obbligo, una precisa scelta strategica da parte degli alti comandi. Tra i soldati della Wermacht, tra i piloti della Luftwaffe, tra gli equipaggi degli U-boot si fa un uso smodato di sostanze stupefacenti. Milioni, miliardi, di pillole di metamfetamina. Qualcuno le chiama le pillole di Göring.