Linea Blu Sardegna Sud Occidentale - Isola di San Pietro
St 201288 min
San Pietro, una delle due principali isole dell'arcipelago del Sulcis, nella parte sud occidentale della Sardegna, sarà la suggestiva meta della prima puntata di Lineablu, con Donatella Bianchi. Le navi d'assalto anfibie S. Giorgio e S. Giusto, gli uomini del reggimento S. Marco: a largo di Capo Teulada assisteremo ad una esercitazione della Marina Militare Italiana organizzata in segno di solidarietà per i due marò Massimiliano La Torre e Salvatore Girone, ancora in attesa di processo in India. Novità a tavola: in compagnia di un giovane chef e del naturopata Ciro Vestita conosceremo quali sono le alghe commestibili e prepareremo prelibate ricette. Uno splendido angolo di Sardegna dove tutto parla di Liguria: nella sede della radio locale e a casa della gente per conoscere la storia e le tradizioni di quella che può essere considerata "un'espressione etnica e linguistica di un quartiere della Genova antica", fondato nel 1800 dai pegliesi di origine ligure, provenienti dall'isola di Tabarca, in Tunisia. Educazione ambientale: a bordo di un magnifico veliero, con i ragazzi delle scuole medie, a largo dell'isola di s. Antioco, il progetto " delfini metropolitani" per l'avvistamento e il riconoscimento dei cetacei marini. Per la rubrica "Mangiando s'Impara", in occasione della Festa della Marina, Fabrizio Gatta e il prof. Giorgio Calabrese, saliranno a bordo della nave portaerei Cavour per scoprire la complessa organizzazione delle mense di una delle più celebri unità della Marina Militare Italiana. Per la rubrica Vita di Mare, realizzata in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Fabrizio Gatta e il prof. Piccinetti saranno a Taranto per documentare l'operazione di trasferimento, nel bacino del Mar Grande, degli allevamenti di mitilicoltura a causa dello stato di sofferenza in cui vertono le acque del Mar Piccolo.