In Onda su Rai 3

Sorgente di vita - Puntata del 12/03/2023

Sorgente di vita - Puntata del 12/03/2023
La festa di Purim, che quest'anno si è celebrata il 7 marzo, affonda le radici in una storia dell'antica Persia: protagonista Ester, una donna ebrea costretta a nascondere la propria identità, e che, dopo essere stata incoronata regina dal re Assuero, utilizza il suo potere per salvare il popolo ebraico dal tentativo di sterminio ordito dal perfido consigliere Aman. Una figura femminile eroica e complessa, raccontata da Yarona Pinhas, scrittrice e studiosa di mistica ebraica. Un incontro con i pochi ebrei rimasti a Il Cairo, che dopo oltre cinquant'anni hanno riaperto la sinagoga del quartiere Heliopolis. In un paese, l'Egitto, la cui la minoranza ebraica è stata espulsa, come nel resto dei paesi arabi, dopo la Guerra dei Sei Giorni. Le immagini raccontano luoghi di grande fascino, oggi frequentati soprattutto da turisti e da persone in cerca delle proprie radici. Magda Haroun e suo marito si dedicano con abnegazione a preservare i siti ebraici della città, e raccontano una comunità antichissima. Il servizio dell'inviata Annamaria Esposito. Il libro sulla cucina giudaico-romanesca di Ruben Bondì, giovane chef seguito da milioni di follower sulle sue pagine social. Dal terrazzo di casa a Roma, dove cucina e ambienta la maggior parte dei video, parla delle sue radici, del suo lavoro e delle sue aspirazioni, tra pentole, fornelli e battute in romanesco. La storia di Emanuele Di Porto, che il 16 ottobre 1943, appena dodicenne, scampò alla deportazione, prima grazie a sua madre, che lo gettò dal camion sul quale erano stati caricati dai tedeschi, e poi grazie ad un conducente di tram che, a rischio della propria vita, lo tenne con sé durante diverse corse. Una vicenda di coraggio e di solidarietà, che Emanuele racconta ai ragazzi, in una speciale iniziativa organizzata al Museo dei Trasporti di Roma.